Gli utenti della fondazione potranno richiedere lezioni, individuali o in piccolo gruppo con medesime caratteristiche di:
- Potenziamento nella lettura e scrittura (grafia, ortografia e produzione di testi)
- Potenziamento nelle abilità di calcolo e matematica in generale
- Comprensione testi
- Interventi sulla metodologia di studio per portare il ragazzo ad essere autonomo avvalendosi anche di incontri sull’uso di strumenti informatici
Tali lezioni prevedono un minimo di contributo economico da parte delle famiglie e verranno quantificati in base al reddito Isee.
(Grafologia e Pedagogia sono Professioni regolamentate dalla legge N. 4/2013. Il pedagogista non svolge attività clinica, sanitaria in generale, ma la pedagogia é una pratica che mira ad educare a questo scopo il pedagogista mette a punto strumenti per l'apprendimento).
Tale servizio prevede un minimo di contributo economico da parte delle famiglie e verranno quantificati in base al reddito isee. Indicativamente, potrà essere seguita una tabella simile a quella elaborata dalla Regione Toscana in ambito sanitario; si veda la tabella
Fasce economiche reddito familiare fiscale (ER) o Isee (EI)
- fino a Euro 36.151,98
- da Euro 36.151,98 a Euro 70.000
- da Euro 70.000 a Euro 100.000
- oltre Euro 100.000